IMPERMEABILIZZAZIONI
Sistemi di impermeabilizzazione moderni, leggeri e molto funzionali
I sistemi di impermeabilizzazione moderni oltre a essere sempre più leggeri e facilmente trasportabili, così da ridurre i costi e i tempi di lavoro, sono anche sempre più efficaci e resistenti, tanto da garantire risultati assicurati: livello elevato di qualità, resistenza meccanica, stabilità termica e durata nel tempo.
I sistemi di impermeabilizzazione vengono molto utilizzati nel campo dell’edilizia e i settori di impiego dei sistemi di impermeabilizzazione sono svariati: tetti, fondamenta, muri, bagni, terrazze, balconi,…
Oltre ai classici sistemi impermeabilizzanti, da Tontine Edile potete trovare anche prodotti innovativi e d’avanguardia che si rivelano resistenti e duraturi nel tempo e garantiscono un effetto estetico molto bello e una grande protezione.
I NOSTRI PRODOTTI
GUAINE BITUMINOSE
Molto utilizzate per l’impermeabilizzazione di terrazzi e coperture, queste guaine sono a base bituminosa.
Read More
Le guaine bituminose derivano dalla distillazione del petrolio. Sono generalmente molto spesse, caratteristica che le rende molto calpestabili, e durano nel tempo, perchè si possono rinnovare semplicemente incollandovi sopra in totale aderenza una nuova membrana. La loro adesione elevata le rende facilmente lavorabili,anche nei punti più particolari. Vengono utilizzate per coperture calpestabili e non, per nuove costruzioni o ristrutturazioni o per tetti verdi, ma anche per le fondazioni. In rotolo applicabili a fiamma.
TELI PROTETTIVI E TRASPIRANTI
Impermeabilizzanti, creano una barriera protettiva contro il passaggio dell’acqua consentendo la circolazione dell'aria.
Read More
I teli protettivi e traspiranti sono generalmente in tessuto non tessuto di poliestere con strato impermeabile altamente traspirante per posa su superfici rigide. Possono essere posati su un supporto in legno o sull'isolamento termico stabile anche in tetti a bassa pendenza. Sono molto resistenti e quindi non si strappano. Sono utilizzati per l’impermeabilizzazione di sottotetti, strutture a falda inclinata, tetti ventilati o tetti in legno.
GUAINE LIQUIDE
Le impermeabilizzazioni liquide permettono una maggiore versatilità in quanto è possibile agire su tutta la superficie arrivando anche nei punti più difficili
Read More
Sono sistemi impermeabilizzanti altamente resistenti ai ristagni d’acqua, ai raggi UV, alle intemperie ed ai cicli di gelo e disgelo. Su balconi e terrazze integri, possono essere utilizzati senza necessità di andare a rimuovere la vecchia pavimentazione, andando ad applicarli direttamente con rullo o pennello. Sono privi di giunture, saldature e sormontazioni. Sono molto facili da applicare e sono stabili ai raggi UV e resistenti all’ingiallimento e agli agenti atmosferici da -30°C a +80°C. Sono utilizzati per l’impermeabilizzazione e la protezione di balconi, terrazze, lucernari e coperture in generale, canali di gronda,...
GUAINE ADESIVE
Si incollano al piano di posa per semplice pressione a temperatura ambiente, senza la necessità di fiamma.
Read More
Queste guaine garantiscono un ridotto rischio di svivolamento e sono durature nel tempo. Hanno ottima adesione al supporto su cui vengono messe e uno spessore controllato. Richiedono però superfici da impermeabilizzare regolari e senza particolari protuberanze o concavità. Sono perfette per per l’impermeabilizzazione di terrazzi e coperture calpestabili e non, per nuove costruzioni o ristrutturazioni.
GUAINE CEMENTIZIE
Sono guaine impermeabilizzanti ideali per pareti, terrazzi, balconi, piscine, docce, cucine e per applicazioni da interno ed esterno.
Read More
Questo sistema di impermeabilizzazione crea una membrana altamente elastica, impermeabile, calpestabile e resistente agli agenti atmosferici (pioggia, raggi UV, gelo), risolvendo ogni problema di impermeabilizzazione in modo rapido ed efficace, possono essere bicomponenti o monocomponenti.
GUAINE IN PVC
Le guaine in PVc sono ideali per l'impermeabilizzazione di terrazze e giardini
Read More
Le guaine in PVC sono realizzate con materiali sintetici polimerici normalmente ottenuti per coestrusione. I teli vengono saldati fra loro ad aria calda. Caratterizzati da un fissaggio meccanico, di norma devono essere zavorrati in quanto posti in semplice appoggio sul solaio. Per questo risentono solo parzialmente dei movimenti strutturali del fabbricato. Ideali per piscine.