MATERIALI PER TRATTAMENTO ACQUE
L’acqua potabile e non potabile è un bene sempre più prezioso e per questo motivo occorre gestirla con grande attenzione e cura.
All’interno del Nostro Magazzino potete trovare numerose soluzioni per la gestione, la raccolta, il recupero e il trattamento delle acque, ma anche per impianti e scarichi civili di trattamento primario delle acque.
Forniamo prodotti che portano soluzioni per la depurazione delle acque reflue e per il recupero delle acque piovane
Tra i molteplici prodotti professionali per il trattamento delle acque possiamo fornirvi: filtri percolatori, tubi, fosse imhoff e settiche, degrassatori, canali, serbatoi per interno ed esterno e molto altro.
I NOSTRI PRODOTTI
FOSSE IMHOFF
La fossa o vasca Imhoff è un dispositivo utilizzato per il trattamento dei liquami nei piccoli o medi impianti di depurazione.
Read More
Questo prodotto depura direttamente i liquami civili, consentendo la loro dispersione nei terreni quando manca la rete fognaria, attraverso il drenaggio nel terreno: l’acqua defluisce lungo il canale di sedimentazione, se abbinati a degrassatori e filtri percolatori, per uscire dalla parte opposta priva dei solidi sedimentabili che si separano per gravità per poi depositarsi sul fondo del vano sottostante, dove subiscono una digestione anaerobica da parte di batteri che producono del bio-gas, che viene espulso attraverso degli sfiatatoi laterali, mentre i fanghi digeriti si stratificano sul fondo e l’acqua ripulita può essere espulsa nel terreno circostante (filtro percolatore).
IMPIANTI DI PRIMA PIOGGIA
Gli impianti di prima pioggia sono impianti di depurazione e smaltimento programmato delle acque piovane precipitate nel periodo iniziale dell’evento meteorico, quindi le più inquinate.
Read More
Partendo dal presupposto che le acque più inquinate sono quelle delle prime piogge, è indispensabile che queste vengano scaricate in fognatura successivamente, anche per non sovraccaricare le fognature stesse. Questi Impianti separano le acque di prima pioggia dalle successive acque precipitate (seconda pioggia) sul piazzale, trattano le acque accumulate con un sistema di disoleazione a coalescenza e le smaltiscono dopo averle depurate. Sono necessari nei grossi piazzali industriali.
CANALI DI RACCOLTA ACQUA
I canali di raccolta acqua sono sistemi da installare lungo facciate e spazi aperti e pubblici per convogliare le acque piovane verso le reti fognarie o i serbatoi di accumulo
Read More
Tutti i prodotti presenti nel nostro magazzino sono versatili e funzionali e consentono la realizzazione di qualsiasi configurazione, adattandosi alle condizioni di progetto.
POZZETTI IN PVC
I pozzetti in PVC sono prodotti per condotte interrate per il convogliamento di scarichi civili e industriali di acque bianche, nere e miste o scarichi agricoli e di acque di rifiuto.
Read More
I pozzetti in PVC rappresentano dei punti di accesso e connessione della rete fognaria per poter realizzare ispezioni e pulizie, evitare il deposito di detriti, favorire lo scorrimento in caso di scarsa portata.
FILTRI PERCOLATORI
I filtri percolatori sono utilizzati come fase di trattamento secondario delle acque reflue domestiche di piccoli nuclei abitativi.
Read More
I filtri percolatori devono essere anche utilizzati, sempre in collaborazione con altri sistemi di trattamento, per trattare reflui industriali e non solo civili. La loro funzione è quella di rimuovere solidi non sedimentabili e disciolti. Il filtro percolatore è utilizzato a valle di sistemi di pre-trattamento come fosse settiche, biologiche Imhoff o degrassatori.
CISTERNE DI RACCOLTA ACQUA PIOVANA
Cisterne che hanno lo scopo di raccogliere acqua piovana, dotate di predisposizione per sigillo di garanzia.
Read More
Le cisterne di raccolta acqua piovana sono funzionali, efficaci e, soprattutto, indipendenti dal servizio pubblico e municipale. Sono impianti che raccolgono, migliorano e redistribuiscono all’interno della tua abitazione l’acqua piovana. Da interno o da esterno, di varie forme e capacità.
TELI DRENANTI
Teli che hanno eccezionali capacità drenanti e protettive
Read More
I teli drenanti evitano il ristagno di acqua, lasciando passare l'aria
FOSSE SETTICHE
La fossa settica è un impianto dotato di una vasca di accumulo interrata che consente di raccogliere e smaltire le acque nere e grigie provenienti dagli scarichi domestici. Utilizzata in caso di fosse un'uscita di scarico unica per neri e grigi.
Read More
Le fosse settiche possono avere una vasca bicamerale o tricamerale, progettata per consentire agli enzimi attivi di purificare i fanghi più leggeri nel passaggio da una camera all’altra. Le camere comunicano fra di loro tramite tubazioni con deflettori a T in modo da impedire il passaggio da una camera all'altra sia dei solidi sedimentati (fanghi) sia delle sostanze che galleggiano (croste).
RACCORDERIA
Quando si parla di trattamento delle acque, un ruolo fondamentale è ricperto dalla raccorderia, essenziale per il corretto funzionamento di ogni sistema.
Read More
I raccordi si scelgono in base alle dimensioni (lunghezza e diametro), ma anche in base al materiale: possono essere in plastica, PVC, PP e PVDF, adatti ai fluidi più corrosivi. I raccordi presenti nel nostro Magazzino si integrano perfettamente con le valvole e le pompe
CHIUSINI IN GHISA
I chiusini sono coperchi di forma circolare, quadrata o rettangolare, dei pozzetti di acquedotti o fognature (nere e bianche).
Read More
Nel nostro magazzino è disponibile un'ampia gamma di chiusini in ghisa, il materiale più utilizzato, che possono essere sferoidali, tutti conformi alla normativa EN 124.
DEGRASSATORI
Il degrassatore è un pozzetto in cui confluiscono le acque di scarico delle cucine e bagni, quindi acque con schiume, acque grigie, saponi e oli.
Read More
Le acque di scarico hanno la tendenza ad indurirsi, proprio per le sostanze che contengono, e finiscono per diventare solide. I degrassatori vengono quindi installati prima dell'immissione nella fosse imhoff separando la parte solida dalla liquida.
DEOELATORI
I deoleatori sono impianti che servono per separare i liquidi leggeri, come olio, petrolio, oli sintetici,...
Read More
La funzione dei deoleatori è di separare sia le sostanze solide sedimentabili che i liquidi leggeri non emulsionati con densità inferiore a 0,85 g/cm3, al fine di rimuovere, preventivamente all’immissione negli impianti di depurazione, gli ammassi di materiale galleggiante prodotti dalla combinazione oli-grassi-detersivi. Il suo funzionamento è regolato dalla norma UNI EN 858-1,2, dove sono specificati anche i parametri per la scelta delle dimensioni
TUBI
Nel nostro Magazzino potete trovare tubi edilizia in PVC, tubi fogna corrugati e in PVC, tubi per drenaggio e tubi per drenaggio rivestiti.
Read More
Tra i prodotti per il trattamento delle acque, i tubi hanno una grandissima importanza.
TUBI EDILIZIA PVC: Rispondono alle esigenze di sistemi di scarico delle acque reflue in edifici in totale sicurezza e sono utilizzati nelle condotte di scarico all’interno di fabbricati
TUBI FOGNA PVC: Hanno ottime caratteristiche elastomeriche e alta rigidità anulare e sono ideali per i sistemi di fognature industriali, pubblici e civili di acque nere, bianche e miste. Vengono utilizzati per condotte di scarico interrate in impianti civili, pubblici o industriali
TUBI FOGNA CORRUGATI Prodotto d’avanguardia sempre più utilizzato, il tubo corrugato è un tubo in polietilene ad alta densità e a doppia parete: interna liscia ed esterna corrugata. Versatile e leggero, più ecologico e resistente alle abrasioni rispetto agli altri materiali, dimezza la possibilità di perdite o infiltrazioni.
* TUBI PER DRENAGGIO e TUBI PER DRENAGGIO RIVESTITI: Sono tubi per la captazione e l’allontanamento delle acque di falda
- TUBI VALSIR TRIPLUS
Sistema di scarico in triplice strato con “braga miscelatrice” Triplus®, soluzione ideale per edifici di elevata altezza o con elevato fattore di contemporaneità d’uso degli apparecchi sanitari. Garantisce una ventilazione ottimale della colonna e delle diramazioni di scarico ai piani, limitando le variazioni di pressione nella rete
GRIGLIE DI RACCOLTA ACQUA
Prodotti che permettono di risolvere tutte le problematiche di drenaggio di acque meteoriche all’interno di parcheggi, cortili, piazzali, garage,...
Read More
Nel nostro magazzino è disponibile un'ampia gamma di griglie per il drenaggio delle acque. sono prodotti di facile posa, ad elevata durabilità nel tempo e predisposte per l’innesto di tubi di diversi diametri. Possono essere in polipropilene, PVC, Acciaio Inox e/o Acciaio Zincato e Ghisa. Possono essere pedonali e/o carrabili